Domande frequenti
I cani possono essere portati a bordo del treno, per verificare costi e dettagli vi invitiamo a visitare i seguenti link: chi viene con me e costi
Per pranzare durante la vostra gita con il trenino avete più possibilità:
sul treno non è vietato mangiare e nemmeno nelle stazioni/sale d'aspetto, quindi se gradite una soluzione economica e veloce potete ipotizzare il pranzo al sacco. Trovate maggiori informazioni e consigli a questo link.
Lungo il tragitto, in alcune stazioni se prevedete una sosta, trovate anche dei rifugi/ristori/ristoranti (Stazioni di Miralago, Poschiavo, Cavaglia, Alp Grum, Ospizio Bernina, Morteratsch, Pontresina, Poschiavo - possono esserci chiusure stagionali dei ristori in bassa stagione) alla stazione di St.Moritz c'è un buffet con anche panini oppure sempre in St. Moritz ci sono vari ristoranti e la famosa pasticceria Hanselman in centro per un dolce break!
In stazione a Tirano ci sono le toilette nei pressi della ferrovia.
In stazione a St.Moritz, e anche nel parcheggio Serletta, dal quale accedi all’ascensore per andare in centro ci sono toilette per disabili.
Ti ricordo che in Svizzera per accedere alle toilette per disabili è necessaria una chiave universale che deve essere in possesso del diretto interessato, diversamente le toilette saranno chiuse e inaccessibili. informati prima di partire per ottenere questa chiave.