Domande frequenti
I biglietti che stai per acquistare non sono modificabili in termini di data o nominativi, ma sono rimborsabili secondo le seguenti condizioni/esclusioni:
• Penale 100% sul supplemento per le prenotazioni in carrozza panoramica dal giorno della conferma (non sono mai rimborsabili).
• Quota di gestione per l’annullamento di € 20 ad ordine dal momento della conferma fino a 3 giorni lavorativi antecedenti alla data di viaggio.
• Passato il termine dei tre giorni lavorativi antecedenti alla partenza, sarà comunque possibile richiedere un rimborso. Il rimborso e il relativo importo, tuttavia, non sono garantiti.
• La somma rimborsabile sarà riaccreditata, attraverso lo stesso metodo di pagamento utilizzato, entro 45 giorni lavorativi.
• La richiesta di rimborso è accettata solo se inviata via e-mail all’indirizzo treninorosso@ilgirasoleviaggi. it inserendo in oggetto “Annullamento ordine n° (numero di ordine) del (data di viaggio)” e allegando, se la richiesta viene fatta a meno di tre giorni lavorativi dalla partenza o successiva al viaggio, un certificato riportante il motivo dell’annullamento.
• Fanno eccezione: gli ordini riscattati attraverso un Buono Regalo o Gift Card per i quali si applicano le stesse penali, ma non è MAI previsto il rimborso. La cifra residua verrà resa nuovamente disponibile attraverso lo stesso buono che andrà utilizzato entro la sua prevista data di scadenza. Inoltre fanno eccezione i biglietti di gruppo (si veda indicazioni sottostanti).
• Biglietti Gruppi: in fase di prenotazione viene fornito ordine per ordine il dettaglio relativo alle scadenze e alle penali richieste per la prenotazione obbligatoria dalle dieci persone paganti.
Generalmente si seguono le seguenti condizioni:
Cancellazione del gruppo.
30,00 € spese di cancellazione alle quali si aggiungono:
Dal ventunesimo giorno dalla data di conferma della prenotazione 100% del costo del biglietto fino ad un massimo di 122 €.
Da 40 giorni prima della data di partenza 100% del costo del biglietto fino ad un massimo di 282 €.
Dal 25 giorni prima della partenza 100% del costo del biglietto fino ad un massimo di 549 €.
Da 10 giorni prima della partenza 100% del costo del biglietto.
Riduzione del numero dei partecipanti.
Fino al ventunesimo giorno dalla data di conferma della prenotazione nessuna penale.
Dal 22° giorno fino al 25° giorno prima della partenza 25% del costo del biglietto.
Dal 40° giorno prima della partenza il 50% del costo del biglietto.
Dal decimo giorno prima della partenza il 100%.
Fanno eccezione i gruppi in carrozza panoramica che invece seguono le seguenti penali:
30,00 € spese di cancellazione
Da 35 giorni prima della partenza 100% di penale sulla cancellazione e sulla riduzioni di partecipanti.
Le cifre delle penali sopra indicate possono subire variazioni a seconda del cambio €/CHF.
I giorni lavorativi si intendono dal lunedì al venerdì, esclusi sabato, domenica, festivi e il giorno dell’annullamento se la richiesta viene inviata dopo le 12:30.
I cani possono essere portati a bordo del treno, per verificare costi e dettagli vi invitiamo a visitare i seguenti link: chi viene con me e costi
Per pranzare durante la vostra gita con il trenino avete più possibilità:
sul treno non è vietato mangiare e nemmeno nelle stazioni/sale d'aspetto, quindi se gradite una soluzione economica e veloce potete ipotizzare il pranzo al sacco. Trovate maggiori informazioni e consigli a questo link.
Lungo il tragitto, in alcune stazioni se prevedete una sosta, trovate anche dei rifugi/ristori/ristoranti (Stazioni di Miralago, Poschiavo, Cavaglia, Alp Grum, Ospizio Bernina, Morteratsch, Pontresina, Poschiavo - possono esserci chiusure stagionali dei ristori in bassa stagione) alla stazione di St.Moritz c'è un buffet con anche panini oppure sempre in St. Moritz ci sono vari ristoranti e la famosa pasticceria Hanselman in centro per un dolce break!
In stazione a Tirano ci sono le toilette nei pressi della ferrovia.
In stazione a St.Moritz, e anche nel parcheggio Serletta, dal quale accedi all’ascensore per andare in centro ci sono toilette per disabili.
Ti ricordo che in Svizzera per accedere alle toilette per disabili è necessaria una chiave universale che deve essere in possesso del diretto interessato, diversamente le toilette saranno chiuse e inaccessibili. informati prima di partire per ottenere questa chiave.