Trenino Rosso del Bernina
Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino del Bernina” collega il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera dell’Engadina, St.Moritz.
Il Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni, è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, e dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco.
Lungo un percorso mozzafiato il treno più alto d’Europa, noto anche come Bernina Express, scala le Alpi senza l’uso della cremagliera.
L'ebook che ti aiuta ad organizzare il tuo viaggio:
pianifica l'escursione, decidi le soste, goditi ogni minuto della tua vacanza
#senzaspensieri
Questo è un ottimo strumento che ti accompagna alla scoperta del Trenino Rosso del Bernina e dei suoi paesaggi.
Nasce dall’esperienza e dalla penna di una guida turistica per permetterti di progettare il viaggio in anticipo e di assaporarlo al meglio quando sarai a bordo.
Scegli fra ben 15 itinerari proposti il tuo preferito!
Prezzo di lancio € 9,70
Soggiornare in una delle nostre strutture ti permetterà di avere più tempo per la tua gita sul trenino rosso!
Sabato 22 aprile 2023
City tour a Tirano con successivo viaggio a bordo del trenino rosso fino a Bernina Diavolezza, risalita in funivia al rifugio con pranzo in quota e a seguire rientro in treno per Tirano.
Gita in giornata, con guida al seguito e su prenotazione.
Gruppi minimo 15 - POSTI LIMITATI!
Quota partecipativa per over 25: € 139 - ragazzi 6-25: € 119 - under 5: € 29 (pasto pagamento in loco)
Una fuga autunnale dalla routine è possibile e pensa che bello se è anche conveniente!
Parti per Tirano, cuore della Valtellina e capolinea del trenino rosso del Bernina. Prenditi il tempo di perderti nelle sue viuzze, nelle piazze, seguendo il suono dell’acqua che scorre nelle numerose fontane del centro storico. Visita il Santuario della Madonna di Tirano, sarà una vera scoperta! Lascia il tempo per un assaggio e…poi via a bordo del trenino del Bernina!
Offerta valida dal 1° febbraio al 26 marzo 2023
2 giorni / 1 notte
Quota adulto in camera doppia € 105
Per tutto il mese di ottobre e di novembre regalati una colazione in uno dei borghi più belli della Svizzera: Poschiavo! Come arrivarci? Facile, con il trenino rosso del Bernina e in coppia! Non lasciarti scappare un’offerta tanto bella quanto economica, per godere di panorami unici, riscaldati dalle tinte autunnali delle Alpi Retiche.
Offerta valida dal 1 febbraio al 26 marzo 2023
Gita giornaliera
Offerta a prezzo speciale a coppia € 119
Per staccare davvero la spina dalla routine e dalla frenesia regalati un soggiorno in riva al lago, a due passi dal trenino rosso del Bernina, in una location unica dove vicina di casa è una natura ricca e rigenerante.Una vista panoramica dalle stanze, cucina prelibata tradizionale, ma dal tocco internazionale e poi non può mancare il tour sul famoso treno del Bernina, patrimonio mondiale UNESCO dal 2008!
Offerta valida dal 1 aprile al 29 ottobre 2023
2 giorni / 1 notte
Quota a persona in camera doppia da € 239
Regalati un classico che ti sorprende sempre: un viaggio slow sul trenino rosso del Bernina, un’escursione su carrozze trainate da bellissimi cavalli in Val Roseg, un paesaggio immerso nella natura della Valposchiavo tra i gusti della gastronomia locale svizzera.
Offerta valida dal 8 aprile al 10 aprile 2023
3 giorni / 2 notti
Quota a persona in camera doppia da € 379
Quest'anno a Pasqua fatti un dono speciale: regalati un viaggio alla scoperta della Svizzera e di alcuni dei suoi treni panoramici d’eccellenza. Viaggia a bordo del Bernina Express dalla Valtellina a Coira, capoluogo dei Grigioni.
Prosegui il tuo viaggio con l'Arosa Express, in un tour che ti permette di unire il fascino e il piacere di un viaggio slow su rotaia e l'immersione nella natura e nella fauna del Parco degli orsi “Arosa Bärenland”. Per concludere ti attende un pranzo a Pasquetta ad Alp Gruem, con vista sul Ghiacciaio Palù.
3 giorni / 2 notti
Quota a persona in camera doppia da € 499
Sali a bordo del treno e parti alla scoperta di Thun, la cittadina svizzera dal cuore medievale adagiata sull'omonimo lago, per continuare il viaggio il giorno dopo fino ad Interlaken. Ad attenderti montagne, laghi e città, in un sali e scendi indimenticabile che ti porta a toccare con un dito il cielo sopra l' Harder Kulm, punto panoramico sulla vetta della Jungfrau. Ma l'avventura continua sul trenino verde delle Alpi fino a Berna, capitale della Svizzera con i suoi sei chilometri di portici, fontane rinascimentali, splendide cattedrali e tetti spioventi, una vera meraviglia...Visitare per credere!
Offerta valida dal 22 aprile al 24 aprile 2023
3 giorni / 2 notti
Quota a persona in camera doppia da € 499
Visitando la pagina "Orari del Trenino del Bernina" potrete conoscere gli orari di partenza dei treni di linea e del Panoramico Bernina Express (BEX), il periodo in cui viaggiano le carrozze cabrio, indicazioni per il trasporto biciclette e quanto è indispensabile sapere!
Nella tabella seguente sono indicati i costi per il viaggio a bordo del trenino rosso di linea per la tratta andata e ritorno Tirano - St.Moritz - Tirano:
2° Classe | 1° Classe | |
Adulti | 64 CHF | 112 CHF |
Bambini fino a | gratis | gratis |
Ragazzi fino a | 32 CHF | 56 CHF |
Il prezzo del supplemento per viaggiare sulla carrozza panoramica varia in base al periodo(a persona e a tratta costa 20.00 CHF orario invernale, 24.00 CHF orario media stagione, 26.00 CHF orario estivo e 5.00 o 10.00 CHF nell’orario invernale sulle carrozze miste).
Calcolate il vostro preventivo in euro utilizzando la funzione "acquista biglietti".
Scegli il biglietto giusto per te!
Il biglietto di andata e ritorno del treno regionale di linea è ideale per non perdere la possibilità di visitare le fermate che più ti ispirano. Se vuoi passare una notte a St.Mortiz, compra un biglietto di ritorno per un giorno successivo.
Se opti per il treno panoramico Svizzera e Italia saranno unite da un un viaggio no stop, con veduta ampia ed esplorativa, grazie alle sue vetrate a cupola.
Perchè acquistare comodamente da casa il tuo biglietto? Facile!
Per non fare coda in biglietteria e per riservare il posto sulla carrozza panoramica!
Guarda il nostro video tutorial, divertente e utile al tempo stesso: comprare il vostro ticket sarà un gioco!
E per chi desidera programmare una vacanza di più giorni, su e giù dal treno?
Viaggia liberamente 2 giorni con il pass dei Grigioni.
Ogni adulto può portare con se gratuitamente fino a 2 ragazzi, con un'età massima di 15 anni compiuti!
Il viaggio a bordo del trenino rosso del Bernina si snoda lungo 60 entusiasmanti chilometri, da un capolinea italiano, Tirano, all’altro svizzero, St Mortiz.
Lasciati rapire dalla sacralità della Basilica di Madonna di Tirano, così come dallo stupore per un ambiente incontaminato: quello dei 2091 msls della stazione di Alp Grum, al cospetto del ghiacciaio Palù. “Scala i 1800 metri di dislivello” che separano la Valtellina al punto più alto della linea ferroviaria: l’Ospizio Bernina (253 mslm), proprio davanti il lago Bianco.
Puoi viaggiare “no stop” sul treno panoramico Bernina Express, soprannominato anche “il rapido più lento del mondo”.
Oppure, parti ogni ora a bordo dei treni regionali, organizzando delle soste lungo la tratta Tirano St Moritz.
Intervalla il viaggio, lungo circa due ore e mezza, con visite interessanti che lasceranno a bocca aperta grandi e piccini.
A te la scelta!
In questa sezione trovate tutte le informazioni utili ed importanti per una vacanza emozionante e senza imprevisti in Valtellina e lungo la linea del Bernina .
Informazioni per approndireIl San Bernardo è una foresteria lombarda immersa nel verde della Valtellina a solo 3 km dal parcheggio gratuito dietro la stazione del Trenino Rosso. Ogni camera dispone di bagno privato e posto auto riservato. Viene offerto un servizio di bed & breakfast e la possibilità di ricevere i biglietti del Trenino Rosso in camera. La colazione è self service, adatta alle esigenze di tutti: celiaci, intolleranti al lattosio, vegani. A disposizione degli ospiti ci sono una connessione wi-fi gratuita, terrazzi e giardini con vista panoramica sulle alpi Orobie e Retiche.
Ai piedi di splendidi terrazzamenti Cà Merlo è una casa vacanza (CIR: 014078-CIM-00001) e foresteria lombarda con servizio di pernottamento e colazione inclusa situata in una grande casa di sasso, con entrate autonome e posto auto all’aperto riservato agli ospiti. Ca Merlo offre ai suoi ospiti due appartamenti vacanza (Ca Merlo rosso e Ca Merlo blu) situati al piano terra e una foresteria lombarda al primo piano con tre stanze, due bagni, zona colazioni e balcone panoramico (Ca Merlo Deuxe). Dista solo 5 minuti in auto dalla stazione del Trenino Rosso del Bernina. Potrete richiedere di ricevere i biglietti del Trenino Rosso in camera.
Hai poco tempo?
Vuoi essere sicuro di vivere una vacanza perfetta e senza intoppi?
Consulta le nostre proposte di viaggio “chiavi in mano”.
Quattro diverse categorie di esperienze per soddisfare ogni gusto.
Tutte con protagonista la ferrovia del Bernina:
Treninorosso - Treno rosso Svizzera - Offerte stagionali - B&B Tirano e trenino rosso
Non lasciarti scappare l’occasione di fare un dono gradito e valido 12 mesi.
Acquista una Gift Card che prevede un viaggio sul trenino del Bernina, sarà un successo garantito!
Difficile scegliere tra un viaggio su treno regionale Tirano St Moritz, piuttosto che un tour completo sulle linee dell’Albula e del Bernina per più giornate?
Nessun problema: compra una delle nostre gift card e sarà chi la riceve a decidere la sua esperienza!
Semplice e veloce, con pochi click!
Mi presento, sono Happy il tuo assistente virtuale.
Desidero aiutarti a pianificare al meglio il tuo viaggio sulla linea ferroviaria del Bernina, patrimonio mondiale Unesco dal 2010!
Sono una marmotta curiosa e al passo con i tempi.
Potrai ricevere i miei consigli attraverso una newsletter, oppure leggendo la guida pdf “Trenino rosso in tasca”, molto utile per la tua vacanza.
Se alla lettura preferisci l’ascolto puoi anche scaricare il mio podcast Happytreninorosso, la voce di una mia cara amica ti accompagnerà prima, dopo e durante il viaggio.
Ho anche una redazione giornalistica che, grazie a validi collaboratori, “sforna” articoli molto interessanti che potrai leggere.
Se poi ti affezionerai a me, bhe, allora potrai accedere a dei contenuti inediti, pensati in via esclusiva, aderendo alla “Community Happytreninorosso”.
La curiosità che ruota attorno al trenino rosso del Bernina è davvero tanta.
Talvolta si desidera approfondire gli argomenti, regalandosi del tempo per scoprire anche le notizie meno note.
Per questo motivo, qui potrai leggere gli articoli della redazione happytreninorosso, suddivisi in temi differenti, in base alle tue necessità.
Inoltre potrai scoprire, strada facendo, anche molti altri “slow tour”, a bordo di treni famosi per i loro tragitti mozzafiato. Tra questi c’è il rapido più lento del mondo che, dopo 8 ore di viaggio e dopo avere superato 291 ponti, giunge a destinazione: il Glacier Express , che collega St.Moritz a Zermatt.
Un’altra chicca, di cui ti parleremo, è il Gothard panorama express, un’esperienza che unisce una crociera sul lago dei Quattro Cantoni alla scoperta della storica tratta del San Gottardo, fino a sbarcare in Ticino!
Buona lettura!
Sono solo alcuni esempi di domande che ti verranno in mente pianificando il tuo viaggio.
In questa sezione puoi leggere le risposte ai quesiti più frequenti e tutto ti sarà ancora più chiaro!
Per approfondire consulata la pagina dedicata alle FAQ.
Le carrozze di linea viaggiano con maggiore frequenza, non sono da prenotare, se non appartieni ad un gruppo di almeno 15 persone. Sono ideali per programmare delle soste lungo il tragitto.
Il Bernina express ha vetrate a cupola, deve essere prenotato, prevede un supplemento e c’è in orari limitati. Questo treno è ideale se vuoi fare il viaggio no stop.
Approfondisci.