Trenino Rosso Alp Grum e sentiero
Hai mai pensato di unire un tour sul famoso trenino rosso del Bernina ad pranzo in quota e ad una piacevole passeggiata ?
Ora è possibile farlo! Come?
Parti da Tirano, crocevia per eccellenza della Valtellina e capolinea italiano del famoso trenino rosso del Bernina.
Fai una sosta a Poschiavo, uno dei borghi più belli della Svizzera e scopri il suo centro storico camminando tra le piazze e le viuzze del capoluogo della Valposchiavo.
Riprendi il treno e inizia il tuo viaggio salendo i pendii della Val Pila fino ad Alp Gruem, la stazione posta a 2091 metri slm, l’unica della linea del Bernina raggiungibile solamente in treno.
Qui fatti rapire dalla bontà di un buon pranzetto in quota, guardando dinanzi a te lo spettacolare ghiacciaio Palù.
Scendi a piedi lungo il sentiero fino a Cavaglia e qui lasciati rapire dall'originalità del parco delle Marmitte dei giganti, non sai di cosa si tratta? Parti e scoprilo con i tuoi occhi!
Infine rientra alle luci del tramonto a Tirano.
Note: questo programma è ottimo anche per famiglie con bambini (la passeggiata si svolge tra i boschi della bellissima Valposchiavo, tutta in discesa e ben segnalata, il percorso dura circa un'ora, non è però adatto ai passeggini).
Programma:
Partenza e arrivo su Tirano.
ore 11.00 o 11.37 treno regionale 2cl da Tirano a Poschiavo
breve sosta a Poschiavo e passeggiate nel cetro storico
ore 12.28 o 13.08 partenza in treno da Poschiavo con destinazione AlpGrum
ore 13.08 o 14.30 arrivo ad Alp Grum
Pranzo con menù del giorno
ore 14.30-16.00 circa semplice passeggiata, sentiero in discesa, da Alp Grum a Cavaglia in mezzo a boschi e paesaggi mozzafiato
ore 16.00 arrivo a Cavaglia e a seguire visita libera al Parco delle Marmitte dei Giganti
ore 17.58 o 19.00 rientro con trenino rosso da Cavaglia a Tirano
Fine servizi
Cosa portare nello zaino:
- documenti: carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto - per i minori non accompagnati dai genitori modello di accompagno
- portare uno spuntino da sgranocchiare in treno e una e bottiglietta di acqua
- crema solare
- occhiali da sole e berretta
Come vestirsi:
-indossa scarpe comode e calde, meglio scarponcini da montagna e per camminare sulla neve
-vestiti a strati, pantaloni /maglia, giacca pesante, guanti, sciarpa, berretta, impermeabile o ombrellino in caso di pioggia
Gita giornaliera individuale
Servizi inclusi:
- biglietto treno regionale andata e ritorno 2° classe TIRANO-ALP GRUEM-TIRANO
- pranzo al ristorante di Alp Gruem con menù del giorno
Costi:
- quota partecipativa per over 16: € 70
- quota partecipativa per ragazzi 6-15: € 5
- quota partecipativa per under 6:gratis (pagamento pranzo in loco in base al consumo)